
- Diabete
Gestione del paziente diabetico e degli aspetti comunicativi nel rapporto con lo specialista
Benvenuto all’interno del laboratorio di confronto tra medici e farmacisti!
Gestione del paziente diabetico e degli aspetti comunicativi nel rapporto con lo specialista
Highlights dal webinar "Presa in carico e gestione multidisciplinare del paziente con Diabete tipo 2"
Presa in carico e gestione multidisciplinare del paziente con Diabete tipo 2
Gestione del paziente con diabete e della patologia: il punto di vista del medico e del farmacista
Highlights dal webinar "Appropriatezza prescrittiva ed interazioni farmacologiche in corso di terapia antipertensiva"
La presa in carico del paziente con diabete di tipo 1
Sapevi che la formazione dei pazienti rappresenta uno dei punti chiave della strategia terapeutica per il diabete di tipo 1?
Complicanze dell'Ipertensione arteriosa: dalla teoria alla pratica clinica come gestire il paziente
In questo periodo di cambio stagionale mi capita spesso di ricevere richieste di informazioni e di aiuto per situazioni di astenia, spossatezza, diffi...
Autore M. Franco
LA GESTIONE DEL PAZIENTE CON IPERTENSIONE
L’ipertensione arteriosa rappresenta un problema di gestione clinica quotidiana per la difficoltà a mantenere una adeguata aderenza alla terapia, per...
Autore M. Franco
LE NUOVE MODALITA' DI COMUNICAZIONE CON IL CITTADINO DOPO LA PANDEMIA: QUALI CRITICITA'?
La giornata lavorativa durante la pandemia è stata rivoluzionata anche dall’aumento dei contatti attraverso vari mezzi: telefono, mail, whatsapp, port...
Autore M. Franco
Scopri tevalab.it